La Misericordia di Empoli elegge le cariche del nuovo Magistrato: Francesco Pagliai confermato Governatore
La Misericordia di Empoli ha eletto le cariche del nuovo Magistrato: l’organo che guiderà l’Arciconfraternita empolese per i prossimi cinque anni. Dopo le elezioni di domenica 14 settembre, nella serata di ieri martedì 23 settembre, Don Guido Engels, in veste di Presidente della commissione elettorale, ha convocato il magistrato per la nomina delle cariche sociali.
Francesco Pagliai, subentrato nel luglio 2024 a Pier Luigi Ciari dimissionario, è stato confermato Governatore della Misericordia di Empoli. Riconfermati anche Gionata Fatichenti nel ruolo di Provveditore e Giovanni Guerri in veste di Vice Governatore. Il Correttore è Don Guido Engels.
La novità riguarda la carica di Camarlingo, una figura che all’interno della Misericordia è responsabile dell’area amministrativa e contabilità: l’incarico sarà ricoperto da Luca Bartali, che subentra a Francesco Minoli. Bartali, commercialista stimato e ben conosciuto in città, ricopre il ruolo di Capo di Guardia e per tre anni è stato Presidente della Fondazione Le Opere. Metterà a disposizione del consiglio la sua consolidata esperienza nel settore economico-finanziario.
Il Magistrato sarà inoltre composto da Stefano Santini, già membro del precedente consiglio, e da due nuove figure: Alessandro Lazzeri e Angelo Carmignani.
Lazzeri, Capo di Guardia della Misericordia, vanta una significativa esperienza manageriale in veste di vice direttore generale di un istituto finanziario specializzato nel credito al consumo. Carmignani, anche lui Capo di Guardia, è un impiegato di banca e volontario della Misericordia di Empoli da quarant’anni. Attivo in diversi ambiti, dal sociale al sanitario, rappresenta un esempio concreto di dedizione e servizio alla comunità.
La Misericordia di Empoli ringrazia i consiglieri del Magistrato uscente per l’impegno e il lavoro svolto, e rivolge al nuovo Magistrato i migliori auguri di buon lavoro, nella certezza che saprà guidare l’Arciconfraternita con spirito di fraternità, dedizione e vicinanza alla comunità.